Artena, comune italiano di 14 086 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, vive grazie ai muli che sono gli unici “mezzi” per trasportare merci e generi alimentari tra le strette vie del borgo. Anche la raccolta differenziata viene fatta con i muli, che danno al paese un’atmosfera tutta particolare.
Iniziata nel 2017 ha raggiunto quota 76,8% di rifiuti raccolti in modo differenziato.
Leggi anche:
Rifiuti erranti, la colpa è della politica
E-bike ed e-cig: la famiglia dei rifiuti elettronici continua ad allargarsi
Gestione virtuosa dei rifiuti: il modello Contarina
https://ift.tt/3o9S1Qe