Corriere della Sera: Recovery fund, cabina di regia per i fondi Ue: 6 manager e una task force di 300 persone;
Il Giornale: Quello strano caso della Svezia. Perché non vogliono il vaccino;
Il Manifesto: L’Etiopia annuncia la presa di Makallè. È caccia alla «cricca»;
Il Mattino: Rivoluzione in pagella: no voti alle elementari;
Il Messaggero: Tredicesime più leggere di tre miliardi: bollette e crisi Covid ridurranno i regali;
Ilsole24ore: Decreto Ristori quater, arriva limite alle ganasce del fisco – Rimborsi estesi agli agenti di commercio – Arriva la seconda recessione? L’impatto su consumi e investimenti – Acconti Ires, Irpef e Irap: mini rinvio al 10 dicembre;
Il Fatto Quotidiano: “La resistenza agli antibiotici è pandemia silenziosa”. In Italia causa 10mila morti l’anno, il record nella Ue. Per l’Ocse ci costerà 11 miliardi di euro entro il 2050;
La Repubblica: Scuola, verso la riapertura il 7 gennaio. Ma nel governo c’è chi spinge per i licei aperti a dicembre nelle regioni gialle;
Leggo: Regioni arancioni, rosse e gialle: da oggi si cambia. La nuova ordinanza;
Tgcom24: Parigi, tafferugli al corteo contro legge su “sicurezza globale” che vieta le foto di poliziotti in azione;
https://ift.tt/33t8lDX